Pubblicazioni
Caruso E. (2019), “L’inclusione di attori sociali “deboli” in un processo partecipativo. Metodologia ed esperienza”, Atti della XXI Conferenza Nazionale SIU, CONFINI, MOVIMENTI, LUOGHI. Politiche e progetti per città e territori in transizione, Firenze 6-8 giugno 2018, Planum Publisher, Roma-Milano, pp.137-140 | ISBN 9788899237172
Alberto Magnaghi (a cura di), “Montespertoli: le mappe di comunità per lo statuto del territorio”, Alinea 2010
Alberto Magnaghi, Sara Giacomozzi (a cura di), “Un fiume per il territorio. Indirizzi progettuali per il parco fluviale del Valdarno Empolese”, Firenze University Press 2009
Interventi presentati a seminari e convegni
27/01/2020 Università di Catania DICAR – Lab PEAT – Open Lecture: “Il ruolo dei Contratti di Fiume nell’attivazione di reti. Dalla scala locale a quella di area vasta”
20/01/2020 – Modulo 3: Pianificazione di comunità per la resilienza al cambiamento climatico; ruolo delle scuole- Simeto RES Life “Il service-learning per la resilienza ai cambiamenti climatici” – Relatore: “Il caso del Contratto di Fiume “Ombrone”. Comuni di Buonconvento (Siena) e Cinigiano (Grosseto)
27/01/2020 – Modulo 4: Co-progettazione di dettaglio del percorso didattico – Simeto RES Life “Il service-learning per la resilienza ai cambiamenti climatici” – Facilitatore tavolo scuola Primaria
13-14/07/2020 E-seminar for PhD candidates in planning – AESOP PhD Workshop – Presentazione della ricerca di dottorato
26/02/2020 “MIPAT. Mitigazione idrogeologica paesaggio ambiente territorio. Il service learning per l’apprendimento sui rischi ambientali” Relatore: “Il caso del Contratto di Fiume “Ombrone”. Comuni di Buonconvento (Siena) e Cinigiano (Grosseto)”
26/09/2020 Presentazione attività di ricerca al Convegno “Il Contratto di Fiume Ombrone: dalla visione ai progetti”. Relatore: “Il futuro educazione e cura. Osiamo! Ancora. Il progetto di educazione ambientale del Comitato”
20/09/2019 UPhD 2019: SDGS – SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL n. 11. L’impiego dei dottorati nella costruzione di città e comunità sostenibili – URBANPROMO GREEN – Venezia. Relatore paper “Il ruolo dei Contratti di fiume nell’attivazione di reti dalla scala locale a quella di area vasta”
9 – 13 Luglio 2019 Convegno Annuale AESOP Planning for Transition. Venezia Tracks: Community-based planning and social innovation. Relatore paper “Territorial conflicts in metropolitan areas. A regeneration project for the resurgence of a community”
Dicembre 2018 – Marzo 2019 – Collaboratore e relatore Workshop/Seminario tematico “OSIAMO! Una Vision per il contratto di fiume Ombrone”. Università degli studi di Firenze, DIDA
Settembre 2018 – Collaboratore e relatore Workshop/Seminario tematico “Rigenerazione e ritorno alle origini. Un progetto di comunità per Sant’Angelo Vico l’Abate”. Università degli Studi di Firenze, DIDA
14 Dicembre 2018 XI Giornata di Studio INU “Interruzioni, intersezioni, condivisioni, sovrapposizioni”. Napoli Workshop n.1 Politica, politiche, strumenti, attori”. Relatore paper “Pianificazione strategica inclusiva: il coinvolgimento dei bambini nel processo di visioning”
15 – 17 Novembre 2018 VI Convegno Società dei Territorialisti “La democrazia dei luoghi. Azioni e forme di autogoverno comunitario”. Castel del Monte. Workshop n.1 Forme e strumenti di pianificazione dal basso come nuovi istituti di mediazione culturale”. Relatorepaper “Il Contratto di fiume come patto per la rinascita della comunità. Un approccio sistemico di mediazione istituzionale”
7 – 8 giugno 2018 XXI Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti “Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione”, Firenze – Workshop 1.3 “Governance, coordinamento inter-istituzionale (e non) e pianificazione cooperativa”. Presentazione del paper “L’inclusione di attori sociali “deboli” in un processo partecipativo. Metodologia ed esperienza”
11 aprile 2018 Relatore presso L’incontro Informativo pubblico per il processo partecipativo “OSIAMO. Verso il contratto di fiume Ombrone” Comitato Buonconvento. Titolo intervento “I laboratori con le scuole di Buonconvento”.
2015 – Premio Ricerca e Accademia in occasione del X Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume Pianificazione e gestione del PROGETTO PARTECIPATO ‘Verso un contratto di fiume per il torrente Pesa’. Milano 15/16 ottobre 2015
2014 Contributo Seminario “Analisi del territorio e degli insediamenti: lo studio del patrimonio territoriale“- Il patrimonio territoriale visto dagli abitanti: senso dei luoghi e identità nelle esperienze di urbanistica partecipata – Le mappe di comunità a Montespertoli (FI)” Relatore
2013 Regione Toscana, “Partecipare per Fare. Una nuova stagione della partecipazione in Toscana: dalle buone pratiche del passato ai progetti per il futuro”, Palazzo degli Affari Firenze, presentazione di 4 poster di progetti partecipativi:
- Integrarsi al [m]argine: dalla riqualificazione del quartiere di Ponte a Signa alla definizione di una visione strategica per il PS e il RU di Lastra a Signa;
- Intrecciamo percorsi: progetto della riqualificazione degli spazi pubblici e della mobilità ciclopedonale a Montecatini Terme
- Montespertoli: dalle mappe di comunità per lo Statuto del Territorio del PS ai piani strategici per il RUPS.
2010 Contributo Seminario di studi congiunto “Città sostenibile” Università degli Studi di Firenze, Corso di Laurea Magistrale di Progettazione della città e del Territorio – “Territorio e Partecipazione: i processi partecipativi di Montespertoli, Lastra a Signa e Montecatini Terme” Relatore
2010 “Democrazia e partecipazione. Le giornate di Montaione” – Montaione 2010. Presentazione degli esempi di urbanistica partecipata del Comune di Montespertoli e Lastra a Signa, quest’ultimo vincitore del “Premio Montaione 2010” con “Integrarsi al (M)argine” come miglior processo partecipativo toscano.